Portogallo nella seconda guerra mondiale

Il 1º settembre 1939, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, il governo portoghese annunciò che l'alleanza anglo-portoghese, lunga 550 anni, sarebbe rimasta in vigore. Tuttavia, gli inglesi non richiesero alcun supporto militare al Portogallo, il quale si configurò così come Paese neutrale. In un aide-mémoire (memorandum) del 5 settembre 1939, il governo britannico confermò l'intesa. Quando l'occupazione tedesca si diffuse in buona parte dell'Europa, il Portogallo divenne una delle ultime vie di fuga europee dai territori occupati. Il Portogallo mantenne la sua neutralità fino al 1944, quando fu firmato un accordo militare per consentire agli Stati Uniti la costruzione di una base militare a Santa Maria (Azzorre). L'accordo segnò il cambiamento dello status del Portogallo da Paese neutrale a non belligerante, in favore degli Alleati.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search